
Artimprendo è stato un innovativo progetto per aspiranti imprenditori nell’artigianato culturale e creativo, ideato dal Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari e finanziato dalla Regione Veneto.
Fondamentale è stato il supporto operativo del Comune di Schio ed il partenariato istituzionale di CNA Vicenza.
Da febbraio a luglio 2014 12 aspiranti imprenditori hanno imparato a conoscere ed applicare i contenuti “artistici” del fare impresa, combinando punti di vista manageriali, culturali, artigianali ed estetici.
Formazione e stage in azienda si sono intrecciati: i partecipanti hanno svolto quattro mesi di tirocinio retribuito all’interno di una delle 12 aziende dell’alto vicentino interessate a sperimentare il connubio tra arte/cultura e imprenditorialità.
All'interno di questo progetto mi sono occupato per conto di Università Ca' Foscari - dipartimento di Management - e Sumo Società Cooperativa Sociale di attività di coaching orientato all'emersione di idee di start up d'impresa e della formazione sul tema del team building, nello specifico:
- Dinamiche di gruppo
- Comunicazione
- Ascolto
- Gestione dei conflitti e negoziazione
- Leadership
Ulteriori informazioni sul progetto si possono trovare all'interno del sito specifico: